Le marcatrici a micropercussione, note anche come marcatrici a micropunti, rappresentano una soluzione affidabile ed efficace per l’identificazione permanente di prodotti e componenti. Questa tecnologia meccanica utilizza un punzone a vibrazione ad alta frequenza, controllato elettronicamente, per incidere una sequenza di micropunti sul materiale scelto, creando testi alfanumerici, loghi o codici. Se sei alla ricerca di marcatori a micropercussione ad alte prestazioni, capaci di adattarsi a diverse superfici e settori industriali, affidatii all’esperienza di Automator Marking Systems, specialista nella produzione di marcatrici a micropercussione di qualità superiore.
Marcatrice industriale a micropunti portatile ADP2560BA a batteria
Marcatrice industriale a micropunti ADP2050 FAST
Marcatrice industriale a micropunti ADP2560
Marcatrice industriale a micropunti ADP2560 con base colonna
Marcatrice industriale a micropunti ADP2560 portatile
Marcatrice industriale a micropunti ADP25120
Marcatrice a micropunti ADP25120 con base colonna
Marcatrice industriale a micropunti ADP25120 portatile
Marcatrice industriale a micropunti ADP5090
Marcatrice industriale a micropunti ADP5090 con base colonna
Marcatrice industriale a micropunti ADP5090 portatile
Marcatrice industriale a micropunti ADP120160
Marcatrice industriale a micropunti ADP120160 con base colonna
Marcatrice industriale a micropunti ADP120160 portatile
Marcatrice industriale a micropunti ADP120160 DEEP
Marcatrice industriale a micropunti ADP300400
Marcatrice industriale a micropunti ADP300400 con base colonna
Cosa scoprirai in questa pagina?
La marcatura a micropunti è un processo di incisione meccanica che utilizza un punzone a micropercussione per imprimere una sequenza di punti sulla superficie di un materiale. Questo sistema genera una serie di micro-impatti controllati, regolabili in profondità e intensità, in modo da ottenere incisioni permanenti e altamente leggibili. Il dispositivo di marcatura può essere impostato per realizzare testi alfanumerici, codici, loghi o simboli grafici, assicurando una precisione elevata anche su superfici curve o irregolari.
Uno dei principali vantaggi della marcatura a micropunti è la sua capacità di creare segni indelebili, resistenti a solventi, abrasioni e condizioni ambientali estreme, garantendo la tracciabilità a lungo termine. Grazie alla possibilità di integrare il processo nei sistemi produttivi, questa tecnologia è ideale per la marcatura in serie, aumentando l'efficienza e riducendo i costi operativi. Inoltre, la versatilità dei materiali su cui può essere applicata, tra cui metalli, plastiche e leghe speciali, la rende una soluzione adatta a diversi settori industriali.
Le marcatrici a micropunti Automator sono disponibili in diverse varianti per rispondere alle esigenze di qualsiasi cliente: dai dispositivi compatti da integrazione ai sistemi da banco, fino alle marcatrici portatili a micropercussione. Che si tratti di marcatura controllata o vibrata, parametri come velocità e profondità di incisione consentono di operare su molteplici materiali, tra cui leghe metalliche, plastica, ecc.
Queste macchine di marcatura a micropercussione sono dotate di software proprietari con un’interfaccia intuitiva, che offre libertà grafica avanzata per personalizzare numeri seriali, codici Datamatrix, testi fissi o variabili, loghi e figure geometriche. Tutti i sistemi sono gestiti dal controller universale AC500+, con display touch screen da 7”, porta USB e connessione I/O, che semplifica l’utilizzo delle marcatrici a micropunti, anche per chi non ha esperienza con software di progettazione.
Le marcatrici a micropunti di Automator sono una scelta ideale per chi cerca precisione, resistenza e versatilità nella marcatura industriale. Questa tecnologia offre numerosi vantaggi:
Grazie a queste caratteristiche, le marcatrici a micropercussione Automator rappresentano una soluzione efficiente per la marcatura in diversi settori industriali.
Insieme al software di marcatura di Automator, il controller AC500+ permette un utilizzo semplice e intuitivo delle nostre marcatrici. Il sistema di preview permette di viasualizzare correttamente le coordinate di marcatura e ciò che verrà marcato, attraverso i vari formati previsti dal software stesso, testi fissi o variabili, codici, numeri seriali, Datamatrix e loghi. Possibile la creazione di programmi da PC (tramite sistemi Windows), facilemente importabili al controller stesso tramite USB.
Tutte le marcatrici a punti Automator sono gestite dal controller universale AC500+, che, grazie al software versatile e facile da usare in dotazione, permette di marcare velocemente e in modo impeccabile una grande varietà di superfici.
Due i criteri principali di scelta: il tipo di lavorazione o risultato desiderato e l’area di marcatura più adatta.
Il risultato dipende dal tipo di lavorazione: i marcatori a micropunti Automator permettono di effettuare lavorazioni in punto controllato, punto vibrato, in modalità pneumatica o elettrica, in superficie o in profondità.
L’area di marcatura definisce il modello di macchina da acquistare, con diverse versioni disponibili: da integrazione, da banco o portatile
I settori che utilizzano maggiormente la marcatura a micropunti sono:
Tutti i materiali rigidi, come metalli, leghe e plastiche, anche quelli ad alta durezza, possono essere marcati a micropunti. Al contrario, non è possibile marcare materiali morbidi che assorbono l'impatto dello strumento, come la gomma.
Per quanto riguarda i tipi di plastica adatti alla marcatura a micropunti, rientrano: ABS, PA, PC, PE, PET, PMMA, acrilico o metacrilato, POM - PBT e PP.
I metalli compatibili con la marcatura a micropunti includono: alluminio, alluminio anodizzato, ottone, carburo, metalli rivestiti, rame, oro, argento, nichel, platino, acciaio inossidabile, acciaio, titanio e ferro.
La marcatura a micropunti si distingue da altre tecnologie come la marcatura laser e la marcatura a graffio, ognuna con caratteristiche e applicazioni specifiche.
La marcatura a micropunti è la scelta migliore quando serve una marcatura permanente e resistente all’usura, specialmente per componenti che devono essere identificabili per tutta la loro vita utile. È particolarmente indicata per il settore automobilistico, aerospaziale, ferroviario e per macchinari industriali.
Questo metodo è ideale per materiali rigidi come acciaio, alluminio, ottone, titanio e alcune plastiche tecniche. Non è adatto a materiali troppo morbidi, come gomma o plastiche flessibili, che non riescono a trattenere l’incisione.
Sì, con le marcatrici a micropunti è possibile incidere testi, numeri seriali, codici Datamatrix, loghi e simboli. I software avanzati permettono di personalizzare le dimensioni, la profondità e il layout della marcatura.
Assolutamente sì. Le macchine di marcatura a micropercussione possono essere integrate in linee di produzione automatizzate per la marcatura in serie, aumentando la produttività e garantendo uniformità e precisione.
Via Meucci 8, 20094
Corsico (MI) Italia
C.F./P. IVA: 12593300960
Phone: + 39 02 48601445
Email: info@automator.com